Quello di realizzare una casa che sia sicura e a prova di bambino è un obiettivo di moltissime persone. Un bambino infatti ha necessità di crescere e vivere in un ambiente stimolante e sicuro in cui poter fare esperienza lontano da possibili pericoli. Creare un ambiente perfetto per i più piccoli non è impossibile, ma bisognerà seguire con attenzione alcuni consigli.
Come rendere la casa a prova di bambino
Ecco 5 consigli per rendere una casa a prova di bambino senza spendere cifre eccessive:
- Attenzione agli spigoli e ai pericoli
Per allestire una casa a prova a di bimbo bisognerà fare molta attenzione a tutti i possibili pericoli presenti come ad esempio eventuali spigoli. Le forme rotonde sono l’ideale in quanto impediscono ai bambini di farsi male mentre giocano. Chi invece proprio non volesse rinunciare alle forme squadrate potrebbe mettere in sicurezza gli angoli presenti nella stanza adottando delle protezioni ad hoc. Per lo stesso motivo sarebbe meglio scegliere mobili in materiale morbido ed evitare angoli taglienti.
- Prediligere le lampadina led dimmerabili
Le luci LED dimmerabili sono la soluzione ideale per creare luci d’atmosfera nell’ambiente domestico e per evidenziare elementi decorativi specifici. La caratteristica di questa tipologia di lampade infatti è quella di poter essere impostate per offrire dei diversi livelli di luminosità. Le lampade LED dimmerabili sono dotate di una tecnologia aggiuntiva che ne aumenta il prezzo finale ma che consente di abbattere i consumi energetici anche del 90% e di avere un funzionamento più fluido e silenzioso. Importanti sono anche i vantaggi delle lampadine a led dimmerabili a uso notturno, che permetteranno al bambino di dormire con la luce accesa senza sentire il ronzio fastidioso tipico delle lampadine tradizionali. Certo, quando si dorme la cosa migliore sarebbe dormire al buio, ma molti bambini hanno paura dell’oscurità e necessitano di una luce di sicurezza, meglio se dotata di un regolatore di intensità.
- Mettere in sicurezza le prese elettriche
I bambini amano esplorare l’ambiente circostante e interagire con gli oggetti. Tutto questo potrebbe esporli a una certa quota di rischio vista la presenza di diverse prese elettriche a portata di mano. Al fine di scongiurare possibili incidenti il consiglio è quello di dotare l’impianto elettrico di un dispositivo salvavita e di utilizzare gli appositi copri-fori per tutti i punti presa. In quest’ottica esistono dei copriprese per bambini abbastanza economiche e di sicura efficacia. Sono molto gettonate quelle a scorrimento, facili da applicare.
- Realizzare un bagno privo di pericoli
Il bagno, assieme alla cucina, rappresenta uno degli ambienti della casa potenzialmente più pericolosi per il bambino. I pericoli maggiori sono legati alle possibili ustioni, si dovrà quindi sempre verificare con un termometro che la temperatura dell’acqua calda non superi mai i 37°, evitare di lasciare i bambini da soli nella vasca e utilizzare dei tappetini antiscivolo nella vasca o nella doccia. È anche altamente consigliato inserire delle protezioni antiurto sulle rubinetterie così da prevenire eventuali cadute e mettere in sicurezza l’ambiente domestico senza spendere troppo.
- Utilizzare le scatole magiche
Chi ha un bambino in casa sa che i più piccoli sono soliti giocare per ore e ore con i loro giochi, puntualmente disseminati sul pavimento della casa. Il consiglio per evitare il disordine è quello di sfruttare i contenitori dotati di coperchio per riporvi facilmente i giochi, come le scatole salvaspazio di MissPace. Non solo, utilizzando le scatole magiche si potranno trasportare i giochi da una parte all’altra della casa in modo rapido e mantenere l’ordine in una casa accogliente per i bambini.
Per maggiori informazioni, è possibile leggere anche l’articolo dedicato alla messa in sicurezza della casa per i propri figli.