Gli uccellini stanno arrivando, le farfalle ci fanno compagnia, i fiori e le piante stanno sbocciando, il sole è più caldo e le giornate stanno allungando. Tutti segni della primavera che sta arrivando. La primavera indica il risveglio, la rinascita. Dal sonno invernale piano piano gli animali e le piante tornano alla vita.
Se si va ad osservare insieme ai bambini il cambio delle stagioni, si può aiutare loro a comprendere come il tempo scorre.
Ma come si può rendere ancora più partecipi i bambini facendo comprendere loro al meglio il passaggio temporale?
L’arrivo della bella stagione non porta solo stanchezza, bensì anche allegria. Alla vista di fiori colorati, di frutti saporiti e cieli sempre più azzurri non si può provare assolutamente tristezza. Come si può rendere il 21 marzo e i giorni seguenti ancora più speciali agli occhi dei bambini?
Vediamo come poter festeggiare l’arrivo della primavera insieme ai nostri bambini.
In casa
Un bambino alla richiesta di disegnare la primavera risponderà con la rappresentazione di un bel fiore colorato. E allora perché non portare un po’ di primavera anche in casa? Non è necessario fare nulla di complesso. Basterebbe semplicemente utilizzare federe dai colori pastello oppure con dettagli floreali. Si potrebbe anche utilizzare una nuova fragranza per l’ambiente che vada a richiamare i profumi primaverili. E ancora la cosa più semplice da poter fare, è portare la primavera direttamente in casa attraverso dei bei vasi pieni di fiori.
In giardino
Con l’arrivo della primavera si può spiegare ai bambini il significato del ciclo della vita e dell’attesa. Se si hanno a disposizione un giardino, o semplicemente un balcone, si possono piantare dei semi di bulbi di fiori differenti. In questo modo potranno essere stesso i bambini a prendersene cura e soprattutto ad osservare tutti i progressi. In questo modo non solo si può passare del magnifico tempo con i propri figli, ma si va anche a dare loro diversi spunti di apprendimento.
In tavola
I mesi di Marzo e Aprile sono i mesi di transizione. In questo periodo sulle tavole è possibile vedere i frutti invernali affiancati ai frutti primaverili. Per poter festeggiare la primavera anche in tavola si può preparare una bella crostata con frutta fresca, e perché non rendere partecipi anche i bambini nella preparazione?
Con la natura
Questo è il periodo delle belle giornate soleggiate, anche se a volte è presente qualche breve pioggerella. Questo alternarsi di sole e pioggia va a favorire anche la crescita di piante, erba e fiori. Perché non approfittare di un bel fine settimana di sole per poter passare un po’ di tempo con i propri figli immergendosi nella natura? Sono tante le cose che si possono fare, da una passeggiata a un pic nic. Insomma non solo si potrà passare del bel tempo con la propria famiglia, ma ci si può anche rilassare e ricaricare le batterie.