sabato, Agosto 30, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Advertisement Banner
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

La dinastia dei Maldini e tutti gli altri figli d’arte del calcio di oggi

Da Redazione Bimbouniverso.it
4 Maggio 2021
0
La dinastia dei Maldini e tutti gli altri figli d’arte del calcio di oggi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il tempo si sa, scorre veloce, cambia e muta situazioni e a volte presenta momenti abbastanza particolari, specie nel mondo dello sport. Il cambio della guardia è un qualcosa di normale nel mondo sportivo, nel calcio diventa questione toccante e non poco quando i figli prendono il posto dei padri, dando quell’apporto romantico che lascia il segno in chi è appassionato e, ovviamente, in chi scende in campo. Uno degli ultimi esempi in tal senso può essere rappresentato da Daniel Maldini, figlio del grande difensore Paolo, colonna del calcio nostrano e nipote di Cesare.

Nato a Milano l’11 ottobre 2001, ha doppio passaporto, vista la nazionalità della madre Adriana Fossa, ex modella venezuelana, per cui eventualmente convocabile in nazionale da Italia e Venezuela. Cresciuto nelle giovanili del Milan, di ruolo attaccante moderno, capace di destreggiarsi anche come trequartista o ala, Daniel ha già anche debuttato in Nazionale Under 21 e, nel febbraio del 2020, è sceso per la prima volta in campo a San Siro con la prima squadra rossonera entrando nei minuti di recupero contro il  Verona.

Sono diversi i figli d’arte presenti nella nostra Serie A. Il più famoso, ad oggi, è senza dubbio Federico Chiesa, ormai punto di riferimento della Juventus nonostante l’età, essendo un classe ’97 e con già più di 160 presenze in Serie A. Figlio di Enrico, ex tra le altre di Parma, Sampdoria e Fiorentina, è in rampa di lancio e potrebbe tranquillamente superarlo in quanto a presenze, visto il debutto in anticipo, più difficile raggiungere le 138 reti, anche se 31 gol li ha già messi a segno. Altro figlio d’arte facile da ricordare è senza dubbio Giovanni Simeone, detto il ‘’Cholito’’ proprio per sottolineare il legame col padre Diego Pablo, allenatore dell’Atletico Madrid soprannominato Cholo, mentre tra le stelline emergenti del campionato nostrano possiamo tranquillamente enumerare Mattia Zaccagni, trequartista esploso quest’anno in Serie A e ormai a un passo dal grande salto in una big, visto il campionato finora disputato con la maglia dell’Hellas Verona. Zaccagni Mattia, figlio di Fabio, attaccante di categoria che ha fatto respirare l’aria di calcio al figlio sin dai primi respiri.

Uscendo dalle mura italiche, figlio d’arte sulla cresta dell’onda è Marcus Thuram, figlio di Lilian, ex difensore centrale di Parma e Juventus. Pochissimo a che fare con l’Italia se non per il luogo di nascita, Marcus si sta rivelando un attaccante completo e affidabile in quel di Moenchengladbach con il Borussia, attirando su di sé gli occhi delle big europee. Altro elemento di facile individuazione è senza dubbio Kasper Schmeichel, portiere del Leicester figlio del grande Peter ex portiere del Manchester United che si è tolto l’etichetta di “figlio di” definitivamente con la vittoria insperata della Premier 2016 col suo Leicester, arrivata, neanche a dirlo, il 2 maggio, stesso giorno in cui nel ’93 il padre vinse lo scudetto con lo United. I casi della vita

Post Precedente

Sviluppare il cervello dei bambini con i puzzle

Post Successivo

Bambini: attività e giochi a tema giardinaggio

Redazione Bimbouniverso.it

Redazione Bimbouniverso.it

Bimbouniverso.it è un quotidiano online tutto dedicato alla mamma e al suo bambino.

Post Successivo
Bambini: attività e giochi a tema giardinaggio

Bambini: attività e giochi a tema giardinaggio

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Raffreddore estivo nei bambini: cosa fare?

Come prepararsi a ripartire con la scuola dopo le vacanze estive

Bimbi e Idratazione: Un’attenta guida per la loro salute

Perché è importante per i bambini fare i compiti in estate?

Come mettere in sicurezza il tuo bambino in spiaggia?

Come preparare il tuo bambino al rientro a scuola: Consigli pratici e strategici

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino