Le norme anti covid sono in continua trasformazione. Tanti i nuovi decreti usciti a Gennaio 2022. Ma per i bambini sotto i 12 anni cos’è cambiato? Assolutamente nulla. Le regole sul super green pass rimangono immutate, lo stesso vale per l’accesso nei luoghi come cinema, stadio, ristoranti, negozi e treni. La domanda che sorge spontanea è: da che età è obbligatorio essere in possesso del green pass?
Green Pass under 12 anni
Così come gli adulti, anche i bambini di età compresa tra i 5 anni e gli 11 anni devono sottoporsi alla seconda dose di vaccino. A coloro i quali hanno ricevuto la seconda dose, o sono guariti dal covid negli ultimi 6 mesi, gli viene dato il super green pass. Tuttavia i bambini non necessitano affatto del certificato verde per accedere in tutti i luoghi ove è richiesto dai 12 anni a salire. Ciò è quanto chiarito da una nota dello stesso Ministero della Salute, il quale dichiara anche che i bambini di età compresa tra i 5 anni e i 12 anni non devono sottoporsi a quarantena, nel caso in cui i familiari sono in possesso di green pass, al ritorno di un viaggio all’estero.
Per quanto riguarda i vaccini, invece, ai bambini viene somministrato il Moderna e Pfizer, con un dosaggio pari al terzo rispetto agli adulti. Inoltre in età pediatrica verranno somministrate due dosi a distanza di tre settimane.
In conclusione, gli under 12 non devono obbligatoriamente essere in possesso di green pass o di super green pass dato che hanno libero accesso ai ristoranti, cinema, parrucchiere, stadio. Insomma possono entrare in tutti i luoghi laddove i bambini sopra i 12 anni necessitano di green pass. Inoltre, i bambini al di sotto dei 6 anni di età non hanno l’obbligo di indossare la mascherina.