mercoledì, Maggio 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Advertisement Banner
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Imparare a suonare uno strumento musicale: da piccoli è meglio?

Da Redazione Bimbouniverso.it
23 Febbraio 2020
0
Imparare a suonare uno strumento musicale: da piccoli è meglio?
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
I bambini hanno il dono di riuscire a imparare tutto in breve tempo perché sono veloci, reattivi e istintivi per natura.
Il loro limite, però, è nella capacità di concentrazione. In una lezione della durata di un’ora il bimbo riesce a studiare bene per i primi 10 minuti, mentre avrà un rendimento più basso nei restanti cinquanta.
Ma se il piccolo mostra una certa predisposizione verso uno specifico strumento musicale oppure una generica propensione musicale, forse è meglio assecondarlo e vedere come si comporta.

Quale strumento scegliere

Premesso che nessuno strumento è più “facile” di altri, nel caso di un bambino che inizia da zero è preferibile optare per uno (come il pianoforte, la chitarra, il basso, il sassofono o la batteria) che abbia i tasti corrispondenti alle note.
Altri strumenti, come il violino, il violoncello, oppure quelli a fiato, come la tromba, non possiedono tasti o corde specifiche e richiedono uno studio iniziale più approfondito.

I benefici della musica sui bimbi

Imparare a suonare uno strumento musicale già a partire dai 3-4 anni di vita ha sicuramente un valore terapeutico e benefico.
Suonare può aiutare a liberare le emozioni: mettere le mani su uno strumento e produrre una melodia può dare gratificazione e piacere a tutte le età.
Per i bimbi troppo vivaci o iper attivi eseguire un brano o un esercizio musicale può diventare, con il tempo, un vero e proprio rito di concentrazione.

Lezioni e maestro

E’ importante scegliere un maestro di musica che sia qualificato, ma anche predisposto umanamente all’insegnamento.
Per rendersi conto del livello di preparazione di un maestro, o della serietà di una scuola di musica, non basta guardare le recensioni online. In questi casi, il passaparola è sicuramente più efficace e affidabile.
Assistere ai saggi di fine anno potrebbe essere un altro modo per valutare la preparazione degli insegnanti e il livello della scuola.
Per quanto concerne i costi, in genere bisogna prevedere dai 25 ai 30 euro per un’ora di lezione, anche a domicilio.
Post Precedente

Cosa portare in viaggio con un bambino

Post Successivo

Genitori contro le sanzioni per chi non possiede il dispositivo anti abbandono

Redazione Bimbouniverso.it

Redazione Bimbouniverso.it

Bimbouniverso.it è un quotidiano online tutto dedicato alla mamma e al suo bambino.

Post Successivo
Genitori contro le sanzioni per chi non possiede il dispositivo anti abbandono

Genitori contro le sanzioni per chi non possiede il dispositivo anti abbandono

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tornano le vacanze estive e scuole chiuse: come tenere impegnato tuo figlio?

Benessere animale: i benefici dei prodotti naturali e biologici

Cambiamenti ormonali: come la maternità influisce sulla vista

Pasqua in arrivo: quanto cioccolato può mangiare un bambino?

Una mamma racconta quali sono le canzoni più amate dal figlio di 2 anni

Giochi da fare all’aperto con i bambini: Attività ricreative per la primavera 2025

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino