mercoledì, Maggio 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Advertisement Banner
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Consigli

Corona Virus, il neuropsichiatra infantile Salvatore Iannuzzi: Il bombardamento di notizie aumenta paura e terrore nei piccoli

Da Redazione Bimbouniverso.it
29 Febbraio 2020
0
Corona Virus, il neuropsichiatra infantile Salvatore Iannuzzi: Il bombardamento di  notizie aumenta paura e terrore nei piccoli
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le continue notizie in tv, sui giornali e sui social riguardanti l’emergenza Corona virus stanno alimentando paura e terrore soprattutto nei bambini.

Passata l’epidemia cureremo i traumi psichici da Corona virus.

L’allarme arriva dal neuropsichiatra salernitano Salvatore Iannuzzi, direttore del Centro aziendale di neuroscienze dell’età evolutiva dell’Asl Salerno.

I bambini avvertono la perdita di un mondo sicuro e cominciano a spaventarsi, iniziano a preoccuparsi ed avvertire il senso di morte imminente per se e la propria famiglia.

Si addormentano con l’incubo di morire e si svegliano senza voglia di giocare.

I bambini rispondono alla paura prima con pianto, tachicardie apparentemente inspiegate, cefalea, disturbi alimentari, irritabilità, irrequietezza immotivata, urla e poi mostrano confusione e condotte di ritiro sociale.

Iannuzzi spiega come comportarsi con i propri figli, e come rispondere alle loro domande sul corona virus e aggiunge:

Alle domande dei bambini bisogna rispondere con sincerità ma smorzando i toni terrifici, trasferire messaggi tranquillizzanti e rassegnanti in termini di futuro.

E bisogna soprattutto ridurre la trasmissione di messaggi catastrofici e ansiogeni a vantaggio di attività di giochi.

Occorre restituire all’immaginario dei più piccoli un mondo a colori fatto di cose belle e positive.

Importante per i bambini anche il ritorno a scuola. La chiusura e disinfezione delle scuole sono provvedimenti igienico sanitari  importanti.

Alla ripresa delle lezioni i docenti hanno l’obbligo di spiegare cosa è successo, diffondere qualche buona prassi igienica e tranquillizzare i bambini.

Iannuzzi spiega infine come intervenire nel caso in cui i bambini mostrassero segni di insofferenza.

Se i sintomi rilevanti non cessano nel giro di qualche giorno è opportuno rivolgersi ad un ambulatorio di neuropsichiatria infantile, dove il problema può essere decodificato e sostenuto, evitando disturbi post traumatici da stress.

Un intervento precoce e consente di evitare interferenze nefaste sullo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale.

Post Precedente

Proteggere i bambini dal corona virus

Post Successivo

Responsabilizzare i bambini sul Corona Virus

Redazione Bimbouniverso.it

Redazione Bimbouniverso.it

Bimbouniverso.it è un quotidiano online tutto dedicato alla mamma e al suo bambino.

Post Successivo
Responsabilizzare i bambini sul Corona Virus

Responsabilizzare i bambini sul Corona Virus

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tornano le vacanze estive e scuole chiuse: come tenere impegnato tuo figlio?

Benessere animale: i benefici dei prodotti naturali e biologici

Cambiamenti ormonali: come la maternità influisce sulla vista

Pasqua in arrivo: quanto cioccolato può mangiare un bambino?

Una mamma racconta quali sono le canzoni più amate dal figlio di 2 anni

Giochi da fare all’aperto con i bambini: Attività ricreative per la primavera 2025

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino