Una delle mete per le vacanze estive preferite dai bambini sono le località in cui sono presenti i parchi di divertimenti. Uno di questi posti è sicuramente uno dei parchi divertimento più amato Europa, Mirabilandia. Con più di 20 anni di attività, il parco, situato tra Rimini e Ravenna, accoglie ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo.
Le origini
Fu inaugurata nel 1992 e, nel corso degli anni, ha visto solo due passaggi di proprietà per un totale di tre diverse società di gestione. Inizialmente era gestito da una ditta italiana, per poi passare in mano ai tedeschi. Oggi il parco di divertimento è in mano ad una società spagnola dal 2006, la Parques Reunidos, proprietaria di moltissimi parchi anche all’interno del territorio oltre Europa.
Fin dalle sue origini, questo parco vanta la grandiosa “Sierra tonante” una delle montagne russe più grandi e mastodontiche mai esistite.
Oggi Mirabilandia è entrata nella Top 15 dei parchi di divertimento più belli del mondo. Questo grazie ai numerosi spazi verdi e laghi in cui potersi riposare e rilassare prima della possiamo avventura su una delle numerose attrazioni.
Mirabilandia Beach
All’interno del parco di divertimento, è possibile trovare numerose zone a tema, tra cui la più apprezzata è quella acquatica, ossia la Mirabilandia Beach. Qui puoi trovare le attrazioni più tranquille e innocue e quelle più spericolate capaci di fermare il respiro di chi le prova. In ogni caso sono attrazioni ideali da inserire all’interno del proprio itinerario di vacanza in modo da vivere emozioni uniche e indimenticabili.
Le attrazioni
Le attrazione di Mirabilandia sono veramente numerose. Queste possono essere suddivise in 4 gruppi:
Attrazioni per tutta la famiglia:
- Blu river: a bordo di canotti a due posti in discesa in picchiata;
- Carousel: giostre di cavalli;
- Colazione da papere: a galoppo di papere rotanti e colorate;
- La casa matta: una casa animata;
- Leprotto express: ottovolante ;
- Flying Arturo: possibilità per i più piccoli di volare insieme ad Arturo il canguro;
- Autoslash: una corsa in macchina che termina con una caduta in picchiata per 15 metri;
- Family adventure: ottovolante per famiglia;
- Rio bravo: discesa in gommone dalle rapide:
- Mongolfiere: in volo su mongolfiere giocattolo;
- Music: viaggio su un treno a forte velocita;
- Monosaurus: viaggio tra i dinosauri;
- Niagara: tuffo a 70 km orari e a 27 metri di altezza;
- Delirium: uvaggio in un’ambientazione infernale;
- Pakal: viaggio sui carrelli di miniera;
- Explorer: viaggio tra grotte, rocce e caverne;
- Pentole stregate;
- Breset: ricostruzione d New York dopo un cataclisma.
Per i più piccoli:
- Mini rapide: piccoli tuffi dai tronchi;
- Fantasyland: percorso tra spazi per arrampicarsi e cunicoli;
- Ottoland: nuota tra tante palline.
Per i coraggiosi da 12 anni in su:
- Katun: montagne risse con oltre 1 km di percorso;
- Discovery: discesa in picchiata da 60 metri di altezza,
- Columbia: lancio verso il cielo;
- Phobia: viaggio di paura;
- iSpeed: da 0 a 100 km orari in 2 secondi.
Mirabiland Beach
- Laguna de Sol: navigare a bordo di comodi gommoni;
- Vuelta vertigo: discesa in canotto;
- Rio diablo: tuffo da 10 metri di altezza;
- Rio angel: tuffo in laguna da una torre.