Il giorno di San Giuseppe si festeggia la Festa del Papà. È ciò che accade in Italia, ma non vale lo stesso in tutto il mondo.
Per ogni paese la data si differenzia. L’istituzione della festa dei papà risale all’inizio del Novecento, all’epoca però esisteva già la festa della mamma.
Sembra che le origini della festa del papà siano state documentate negli Stati Uniti nel 19 luglio del 1910. Quel giorno il governatore dello Stato di Washington proclamò il primo «Father’s Day» della nazione. La festa fu dedicata a veterano di guerra William Jackson Smith, il quale era considerato un simbolo della figura paterna. Anche se precedentemente, nel 1908, si era già battuti per la festa del papà. Ciò accadde in Virginia in una chiesa durante un sermone in memoria di 362 uomini morti nel crollo di una miniera.
Il 19 Marzo in Italia
Nei paesi del mondo la festa del papà è una festa laica che si festeggia la terza domenica di giugno. In Italia invece è una festa religiosa che cade il giorno 19 Marzo, giorno dedicato a San Giuseppe. Si è scelto questo giorno proprio per ricordare Giuseppe, marito di Maria, il quale crebbe Gesù. Un uomo considerato un esempio di padre e marito modello. Stando alla tradizione, San Giuseppe è anche protettore degli orfani e le giovani nubili.
I primis festeggiare questa data sono stati i monaci benedettini nel 1030, i Servi di Maria nel 1324 e i francescani a partire dal 1399.
Il dolce tipico della festa del papà è la zeppola, infatti tale dolce è conosciuto come Zeppola di San Giuseppe. Anche questa ha una tradizione biblica. La zeppola ha origine nella storia inerente alla fuga in Egitto. Stando a quanto riportato, sembra che Giuseppe in quel periodo per poter mantenere la propria famiglia dovette mettersi a vendere frittelle.
Altre date
Come già detto in precedenza, in alcuni paesi del mondo la festa del papà cade la terza domenica di giugno. Negli Stati Uniti, è rimasta tale data anche dopo la proclamazione di festa nazionale del presidente Lyndon Johnson nel 1966. In Russia, invece, viene festeggiata il 23 febbraio. In Corea del Sud l’8 maggio. In Danimarca il 5 Giugno. In Thailandia il 5 decembre. In Germania invece, la festa del papà si festeggia nel giorno dell’Ascensione, 40 giorni dopo la Pasqua. Si chiama Männertag o Herrentag.