Molte mamme si chiedono se sia necessario o meno fare il bagnetto tutti i giorni al proprio figlio.
Ma prima di capire o meno con quanta frequenza farlo, è necessario seguire alcune indicazioni.
Prima di lavare il proprio figlio è necessario essere organizzati e avere tutto l’occorrente a portata di mano. Salviette, pannolini, vestitini per cambio, borotalco e cremine varie devono essere pronte per l’uso sul fasciatoio. È molto importante tenere tutto vicino e non lasciare mai da solo il bambino anche se si tratta di pochi secondi.
La temperatura ideale deve essere trai i 31° e i 35 ° gradi. Per murarla si deve usare un apposito termometro oppure immergere il gomito del genitore nell’acqua, per vedere se la temperatura sia adatta o meno.
Un bambino piccolo non ha bisogno di essere lavato tutti i giorni. Il bagnetto si può fare a giorni alterni, l importante è sempre che il bambino non veda questo momento come un qualcosa da odiare e che lo stressi molto.
Dopo aver lavato il bambino una buona abitudine è quella di massaggiare il suo corpicino con una crema idratante in modo da favorire anche la circolazione del sangue.
La situazione è diversa se ci troviamo nel periodo estivo. Durante le giornate calde i bambini giocano e corrono e quindi di conseguenza sudano molto.
Ed è proprio in questi giorni che è necessario lavare il bambino molto più spesso. Infatti l’eccessiva sudorazione potrebbe fare comparire sulla pelle del bambini delle bollicine fastidiose o peggio ancora causargli raffreddore e febbre.
Quindi è necessario prendersi cura del proprio bambino anche durante il bagnetto e non lasciare che questo diventi un momento brutto per lui, ma un momento rilassante e felice.