A volte quando il bambino si sveglia di mattino si ritrova tutto sudato. Ciò accade a causa della sudorazione notturna e talvolta può sembrare anche una cosa preoccupante.
Bisogna però innanzitutto precisare che la sudorazione notturna può colpire chiunque ad ogni età. Tuttavia è più comune nei bambini dato che ancora non sono completamente capaci di regolare la propria temperatura corporea. Ci sono però delle cose che si possono fare per alleviare la sudorazione aiutando così il bambino a dormire meglio nelle ore notturne.
Cause della sudorazione notturna
I bambini possono essere colpiti da sudorazione notturna a causa di diversi fattori. Ad esempio può essere causata da alcuni tipi di farmaci, un’infezione, una fase di crescita. Tutte cose per le quali è meglio consultare un medico nel momento in cui si iniziano a manifestare i sintomi di sudorazione durante la notte. Di solito il bambino tende a sudare nelle ore notturne proprio perché incapace di regolare la propria temperatura corporea. Infatti, può capitare che i bambini diventano più caldi nelle fasi più profonde del sonno e un corpo caldo e umido può farli svegliarli nella notte. Ancora più comuni sono i sudori freddi nei neonati e nei bambini. Alcune delle cause più comuni sono:
- Lenzuola spesse
- Indossare abiti non traspiranti
- Stanza troppo calda
- Ambiente privo di ventilazione
- Effetto di alcuni farmaci
- Avere incubi
- Apnea notturna
Fermare la sudorazione notturna nei bambini
Per ridurre o eliminare la sudorazione notturna nei bambini ci sono delle cose che si possono fare. È importante dormire freschi, utilizzare un piumino di lana naturale e vestire il bambino con tessuti naturali, ad esempio un pigiama di cotone. In questo modo il bambino di mattina si sveglierà fresco, privo di sudorazione e di sicuro avrà dormito molto meglio