In questo periodo in cui si è costretti in casa, la noia fa da padrone. Soprattutto se nella famiglia c’è un bambino che insiste a voler uscire di casa a giocare nel parco ma, come ben sappiamo, la cosa non è affatto possibile.
Per questo motivo oggi vi proponiamo una lista di 33 giochi (gli altri 67 saranno presenti nei prossimi articoli) da poter fare insieme a tutta la famiglia.
Ecco la lista tutta da spulciare per passare al meglio il tempo dentro casa:
- Creare un bowling in casa con bottiglie di latte o d‘acqua e palline da tennis;
- Creare gli origami con carta colorata;
- Creare un mini orto piantando lenticchie e altri legumi sul cotone bagnato;
- Usare i cartoni delle uova per creare personaggi oppure oggetti vari;
- Inventare una storia che sarà raccontata da tutti i membri della famiglia: ogni persona ne dovrà raccontare un pezzo che sarà continuato dal componente della famiglia successiva;
- Giocare a uno dei giochi più famosi della nostra infanzia: un-due-tre-stella!
- Costruire un percorso di minigolf all’interno del proprio salotto e procedendo anche nel corridoio;
- Dare spazio al fai da te, costruendo un acchiappasogni con piatti di carta, usando campanellini, nastri e tutto ciò che è presente in casa;
- Fare un gara di chi fa la faccia più buffa e fotografarsi per ridere tutti insieme;
- Mettere dello scotch colorato sul pavimento e usarlo come filo su cui camminare senza perdere l’equilibrio: pe rendere il tutto più interessante possono essere messi anche degli ostacoli o bendare il soggetto che percorre il percorso in modo da rendere il gioco ancora più difficile;
- Giocare al tirassegni usando delle palline di ping pong e contenitori di varie dimensioni partendo dal più piccolo al più grande;
- Costruire un castello usando lattine, libri e tutto quello che è utilizzabile in casa;
- Giocare al gioco dell’impiccato;
- Dare spazio alla musica costruendo il flauto di Pan con le cannucce;
- Fare le bolle in un frappè appena preparato;
- Preparare il composto per fare le bolle di sapone, per il tutorial clicca qui;
- Fare una battaglia con i cuscini;
- Dar vita a un libro facendo voci diverse per ogni personaggio;
- Giocare a riconoscere i suoni, può essere un gioco per vedere la bravura se si riconosce il suono di un clacson, freni di un’auto, campane di chiesa e molto altro ancora;
- Fare un pic nic in salotto con la merenda preferita dai bambini;
- Far rivivere i giochi della nostra infanzia, insegnatogli i nostri figli;
- Organizzare una festa per bambole e peluche con tanto di bevande e musica da ballo;
- Dipingersi il volto con la tecnica del face painting;
- Farti insegnare da tuo figlio il suo gioco preferito, fingendo di non capire come si fa;
- Cucinare i pop corn in una pentola con coperchio in vetro in modo tale da vederli scoppiettare e mangiarli mentre si guarda un bel cartone;
- Colorare e disegnare insieme;
- Cucinare preparando un piatto simpatico, delle frittelle con occhi e bocca o le patate con faccine;
- Scegliere insieme le foto di famiglia più belle e stamparle per fare un album di ricordi;
- Esplorare la casa con le torce quando è tutto buoi e le luci sono spente;
- Giocare a campana sul un tappeto,
- Giocare insieme a nascondino;
- Con la plastilina o con altre paste da modellare per bambini, realizzate dei piccoli mostriciattoli o tutto ciò che la vostra mente vi suggerisce;
- Con i colori per stoffa, decorare uno jeans sbiadito o una vecchia maglietta.
Termina qui la prima parte di 100 giochi da fare con i vostri figli. Continuate a seguirci per non perdere altri modo per passare il tempo con il piccoli di casa.