venerdì, Marzo 24, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Bimbouniverso.it
Advertisement Banner
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Consigli

7 lavoretti da fare per Pasqua con i bambini

Da Redazione Bimbouniverso.it
17 Gennaio 2023
0
7 lavoretti da fare per Pasqua con i bambini
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche la Pasqua, come tutte le altre festività, è una buona occasione per dedicarsi insieme ai bambini a fare dei lavoretti a tema. Non solo è un ottimo modo per intrattenerli e trascorrere del tempo insieme, ma li coinvolgeremo in attività divertenti che stimoleranno la loro creatività. Quelli che vi suggeriamo sono tutti lavoretti semplici, con materiali che si possono reperire facilmente e soprattutto sono un po’ per tutte le età. Cosa aspettate per armarvi di fantasia e mettervi a lavoro?

Creare uova di Pasqua decorate

Creare uova di Pasqua decorate insieme ai bambini è un’attività divertente e creativa che può essere fatta con materiali semplici e facilmente reperibili. Possono essere utilizzate uova di Pasqua vuote o uova di gallina reali. Per dipingere le uova, si possono utilizzare tempere, pennarelli o anche dei colori acrilici. Inoltre, si possono utilizzare delle penne per decorare le uova con motivi, come fiori, farfalle e così via.

Ecco alcuni passaggi per creare delle uova di Pasqua decorate con i bambini:

  • Preparare i materiali: per creare le uova decorate, avrete bisogno di uova di gallina sode o uova di polistirolo, tempere o pennarelli, glitter, nastri colorati e colla;

 

  • Scegliere il metodo di decorazione: i bambini possono dipingere le uova con tempere o pennarelli, oppure possono utilizzare la tecnica della decoupage, ovvero incollare sopra le uova dei pezzi di carta colorata o decorati;
  • Decorare le uova: una volta scelto il metodo di decorazione, i bambini possono iniziare a decorare le uova. Possono dipingerle di un colore unico o creare motivi con diversi colori dando sfogo alla loro creatività;

 

  • Lasciare asciugare le uova: una volta decorate, lasciare asciugare le uova per almeno un’ora prima di toccarle;
  • Esporre le uova: una volta asciutte, le uova decorate possono essere esposte in una cesta o appese in un albero di Pasqua.

È importante che i bambini siano accompagnati da un adulto durante la decorazione, soprattutto se si utilizzano colla o pennarelli. Inoltre è bene anche far capire ai bambini che le uova sono alimenti e vanno maneggiate con cura e pulite bene prima di essere decorate.

 

Costruire un cesto pasquale

Un altro semplice lavoretti da fare con i bambini è quello di creare dei cesti in cui poter mettere le uova decorate o dei dolcetti pasquali. Questo è anche un ottimo metodo per far capire ai bambini l’importanza di utilizzare materiali riciclati, come carta o tappi di sughero, per creare degli oggetti in modo sostenibile. Per realizzare un cesto di carta, si possono utilizzare delle foglie di carta di giornale o di carta colorata, piegarle a metà per creare la forma del cesto e incollarle tra di loro. Queste si possono poi decorare con nastri colorati o con altri adesivi pasquali.

Per prima cosa vanno preparati i materiali per costruire il cesto, quindi carta di giornale o carta colorata, colla, forbici, nastri colorati e adesivi pasquali. A questo punto si può iniziare creando la base del cesto; prendere quindi la carta di giornale e piegarla in modo da creare una base per il cesto. Iniziare piegando la carta a metà, quindi piegare le estremità verso l’interno per creare la forma del cesto. Incollare poi le pareti del cesto utilizzando la colla. Continuare ad incollare strati di carta di giornale fino a creare le pareti e lasciare asciugare.

Una volta asciutto, si può passare alla decorazione del cesto: i bambini possono decorarlo utilizzando la carta colorata, nastri colorati, adesivi pasquali e glitter. Possono anche incollare dei coniglietti o delle uova colorate per creare una decorazione pasquale. Una volta che il cesto è completamente asciutto e decorato, si può riempire con uova di Pasqua decorate, dolci pasquali o altri regali pasquali.

H2 Fare un albero di Pasqua

Tra le decorazioni pasquali c’è un’idea fai da te molto semplice che sicuramente porterà po’ di allegria in casa: i bambini possono divertirsi a creare il loro albero di Pasqua con dei ramoscelli e decorarlo con uova colorate, coniglietti e altri adesivi pasquali. Per realizzare un albero di Pasqua, si possono utilizzare dei rametti di vischio o di altre piante verdi e metterli in un vaso. Basta prendere una spugna da fioraio, bagnarla con dell’acqua e inserirvi all’interno i rami sparsi qua e là. Poi con i nastrini, gli ovetti e gli altri gingilli si possono decorare i rami, senza appesantirli troppo.

 

Fare un coniglietto di Pasqua di carta o con un bicchiere

I bambini adorano i coniglietti pasquali, allora perché non farne tanti per addobbare casa? Per realizzare un coniglietto di carta, si possono utilizzare dei fogli di carta colorata, piegarli a metà e tagliare la forma del coniglio. Inoltre, si possono decorare con occhi, naso e orecchie di feltro o di cartoncino. Con bicchieri di carta colorati invece si possono realizzare dei contenitori di ovetti fatti a forma di coniglietto, da personalizzare con occhietti, zampette, baffi a piacimento dei bambini. I bicchierini decorati si possono poi riempire con gli ovetti di cioccolata oppure trasformali in segnaposto per il pranzo di Pasqua, scrivendovi sopra il nome degli invitati.

 

 Il coniglietto porta-tutto

 

Il coniglietto porta-tutto è un lavoretto simpatico ma anche molto utile perché potrete metterci dentro dolcetti e decorazioni pasquali.

Per realizzare il coniglietto è necessario procurarsi:

  • Colla vinilica;
  • Forbici;
  • Una busta rettangolare;
  • Due pennarelli di diverso colore;

 

Iniziate per prima cosa a creare le orecchie del coniglio sagomando con le forbici dall’apertura della busta. Sul resto della busta andate poi a disegnare e colorare il musetto. Con il pannolenci realizzate poi i baffi, tagliando due striscioline che attaccherete con la colla.

 

Creare una ghirlanda pasquale

Per creare una ghirlanda pasquale insieme ai bambini, avrete bisogno di alcuni materiali:

  • Una base per la ghirlanda, come un anello di cartone o un tappo di sughero;
  • Forbici;
  • Colla o nastro adesivo;
  • Materiali decorativi, come fiori di carta, uova di cioccolato, conchiglie, nastri, ecc.

Per prima cosa, fornite ai bambini la base per la ghirlanda e chiedete loro di decorarla come preferiscono. Possono utilizzare la colla per attaccare i materiali decorativi o il nastro adesivo per fissarli. Incoraggiateli a essere creativi e a sperimentare con diverse combinazioni di colori e forme. Una volta che hanno finito di decorare la ghirlanda, è possibile appendere la ghirlanda in una finestra o su una porta per mostrare il loro lavoro. Sarà anche un’ottima idea per creare un’atmosfera pasquale in casa.
Potrebbe essere divertente per i bambini anche personalizzare la ghirlanda inserendo nomi o iniziali di ognuno di loro per rendere ancora più unica la loro creazione.

 

Fare un dolce pasquale

Un’attività che molti bambini adorano è aiutare in cucina. Allora perché non sporcarsi le mani preparando insieme un golosissimo dolce pasquale?
Un esempio sono i coniglietti di pasta frolla, che si possono preparare utilizzando uno stampo o modellando la pasta con le mani. Possono essere decorati con glassa o cioccolato fuso. Ecco una semplice ricetta da seguire:

Inizia preparando la pasta frolla. Puoi utilizzare una ricetta semplice a base di farina, burro, zucchero e uova. Lascia che i bambini aiutino a mescolare gli ingredienti e ad impastare la pasta. Stendi poi la pasta frolla su un piano di lavoro infarinato e utilizza un taglia biscotti a forma di coniglio per tagliare i biscotti.
Metti i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno e cuocili in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-15 minuti o finché non saranno dorati.

Nel frattempo, prepara la glassa per decorare i coniglietti. Puoi utilizzare una semplice glassa di zucchero a velo e acqua, e colorarla con coloranti alimentari per avere dei coniglietti colorati. Lascia che i bambini decorino i coniglietti con la glassa e con eventuali decorazioni a piacere come zuccherini o confettini colorati. Lasciare infine asciugare i coniglietti decorati prima di servirli.

Post Precedente

L’importanza dei cartoni animati didattici

Post Successivo

Imparare colorando: quanto è importante questa attività per i più piccoli

Redazione Bimbouniverso.it

Redazione Bimbouniverso.it

Bimbouniverso.it è un quotidiano online tutto dedicato alla mamma e al suo bambino.

Post Successivo
Imparare colorando: quanto è importante questa attività per i più piccoli

Imparare colorando: quanto è importante questa attività per i più piccoli

Please login to join discussion

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • L’importanza della scuola dell’infanzia
  • Bambini e mal di pancia, sintomi, cause, rimedi
  • Carnevale 2023: i costumi più scelti dai bambini
  • Bambini e smartphone : quando questa relazione si trasforma in dipendenza
  • E’ mio e basta! Quando la condivisione diventa un problema

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino