domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Advertisement Banner
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Salute

Germi e giocattoli: quanto sopravvivono queste terribili creaturine?

Da Redazione Bimbouniverso.it
18 Dicembre 2020
0
Germi e giocattoli: quanto sopravvivono queste terribili creaturine?
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato dimostrato da una ricerca del The Pediatric Infectious Disease Journal, che alcuni virus resistono a lungo sui giochi dei bimbi. Ciò può essere dannoso per la salute dei nostri piccini.

L’esperimento

È stata presa in esame una rana giocattolo da cui sono state ricavate infezioni virali. È stato possibile appurare che :

  • fino a 24 ore dopo la contaminazione del giocattolo al 60% di relativa umidità;
  • fino a 10 ore al 40% di umidità.

I virus in questione, come la SARS (Sindrome Respiratoria Acuta Grave), MERS (Sindrome Respiratoria Medio Orientale), hanno la capacità di aggrapparsi ad un gioco, sopravvivendo e colpendo chi ne fa uso.

La ricerca

In questa ricerca leggiamo che :”le persone non pensano di poter prendere un virus da un oggetto inanimato, ma da altre persone. I bambini sono vulnerabili perché mettono le loro mani su oggetti sconosciuti e poi in bocca, inoltre il loro sistema immunitario non è completamente sviluppato”.

Non si ha ancora la certezza di quanto riescano a sopravvivere questi germi. Per eseguire la ricerca ci si è avvalsi dell’uso di un batteriofago, un virus che infetta i batteri per imitare come un virus sopravvissuto può attaccare le persone. La ricerca si è svolta in questo modo:

  • È stato inserito il virus nel gioco del bimbo in un ambiente a umidità controllata a 22° gradi Celsius
  • poi al 40%
  • e al 60% di relativa umidità

La conclusione

Nell’arco di 24 ore l’1% dei virus è rimasto infetto sul gioco al 60% di relativa umidità, mentre il virus era meno stabile al 40% di umidità.

Concludiamo suggerendovi di decontaminare spesso i giochi, anche con l’uso di candeggina.

Post Precedente

Regali adatti per i bambini a Natale

Post Successivo

Tutorial: come fare una mascherina per bambini

Redazione Bimbouniverso.it

Redazione Bimbouniverso.it

Bimbouniverso.it è un quotidiano online tutto dedicato alla mamma e al suo bambino.

Post Successivo
Tutorial: come fare una mascherina per bambini

Tutorial: come fare una mascherina per bambini

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tornano le vacanze estive e scuole chiuse: come tenere impegnato tuo figlio?

Benessere animale: i benefici dei prodotti naturali e biologici

Cambiamenti ormonali: come la maternità influisce sulla vista

Pasqua in arrivo: quanto cioccolato può mangiare un bambino?

Una mamma racconta quali sono le canzoni più amate dal figlio di 2 anni

Giochi da fare all’aperto con i bambini: Attività ricreative per la primavera 2025

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino