venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Advertisement Banner
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Consigli

Bambini e smartphone : quando questa relazione si trasforma in dipendenza

Da Redazione Bimbouniverso.it
21 Gennaio 2023
0
Bambini e smartphone : quando questa relazione si trasforma in dipendenza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ai giorni nostri la vita quotidiana è altamente permeata di tecnologia. Dagli, ormai, irrinunciabili smartphone, ai tablet, smart tv o assistenti vocali, capaci di comandare ogni sorta di apparecchio elettronico in nostro uso, è difficile sottrarsi ad essa. Ma a cosa dobbiamo fare attenzione se invece parliamo di bambini? I bambini di oggi sono i cosiddetti “nativi digitali” e non solo sono attratti da qualsiasi tipo di tecnologia ma sono anche abilissimi nel manovrarla. E’ difficile per un genitore evitare che il proprio figlio prenda in mano uno smartphone o un tablet. Oramai questi dispositivi sono diventati di uso comune in tutte le famiglie ma quando si tratta dei più piccoli bisogna porre un pò di attenzione.

Lo smartphone è rischioso per i bambini?

Per quanto riguarda i rischi che i bambini corrono restando per molte ore davanti ad uno smartphone le scuole di pensiero sono tante. C’è chi corre a rimedi estremi proibedone l’uso incondizionatamente e chi cerca di dosare il tempo dei propri figli davanti agli schermi. Sicuramente, però, gli smartphone, come altri dispositivi digitali, possono innescare una dipendenza nel bambino. Il bambino, quando interagisce con lo smartphone, riesce, con pochi tocchi, a far accadere cose che lo divertono e gli procurano piacere. Questo stimolo positivo porta il nostro cervello a produrre dopamina, un ormone che provoca benessere, per cui, il piccolo, cercherà di protrarre più a lungo possibile queste sensazioni. Ecco perché, ad un certo punto, potrebbe innescarsi una sorta di dipendenza da smartphone. La dopamina alta  abitua il cervello a queste sensazioni. Si  crea così un vero e proprio stato di assuefazione simile a quando si fa uso di droghe.

Tutti i rischi di un uso eccessivo da smartphone

Ma quali sono i reali rischi che si corrono lasciando i bambini davanti ad uno smartphone? Oltre a conseguenze sulle loro capacità cognitive e gli effetti sullo sviluppo cerebrale lo smartphone causa altre problematiche non di poco conto. Ad esempio l’obesità poiché i bambini rimangono fermi per molte ore e disturbi del sonno dovuti al fatto che essendo distratti da tv, tablet o telefoni tendono ad addormentarsi tardi. Inoltre gli stimoli assorbiti durante l’uso del device eccitano i centri nervosi e precludono un sonno tranquillo. Altra problematica importante apportata dagli smartphone sono i disturbi visivi. Bruciore agli occhi, secchezza, abbassamento della vista, sono tutti causati da lunghe esposizioni alla luce degli schermi digitali. Non dimentichiamo, poi, i problemi sociali quali isolamento, mancato senso del limite, contenuti violenti, difficoltà di linguaggio e di apprendimento.

Bambini e smartphone: quali soluzioni adottare?

Nonostante questo però non dobbiamo completamente demonizzare la tecnologia che ha pure i suoi vantaggi. La soluzione più giusta è quella di trovare un equilibrio limitando le ore trascorse sui device così come i modi di utilizzo. Per esempio evitare di usare durante i pasti o in camera da letto lo smartphone. Stimolare i bambini al gioco e al movimento fisico il più possibile e non usare lo smartphone per calmare i più piccoli quando fanno i capricci.

Post Precedente

E’ mio e basta! Quando la condivisione diventa un problema

Post Successivo

Carnevale 2023: i costumi più scelti dai bambini

Redazione Bimbouniverso.it

Redazione Bimbouniverso.it

Bimbouniverso.it è un quotidiano online tutto dedicato alla mamma e al suo bambino.

Post Successivo
Carnevale 2023: i costumi più scelti dai bambini

Carnevale 2023: i costumi più scelti dai bambini

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tornano le vacanze estive e scuole chiuse: come tenere impegnato tuo figlio?

Benessere animale: i benefici dei prodotti naturali e biologici

Cambiamenti ormonali: come la maternità influisce sulla vista

Pasqua in arrivo: quanto cioccolato può mangiare un bambino?

Una mamma racconta quali sono le canzoni più amate dal figlio di 2 anni

Giochi da fare all’aperto con i bambini: Attività ricreative per la primavera 2025

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino