domenica, Maggio 18, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Advertisement Banner
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Salute

Come riconoscere e trattare un bambino affetto da ADHD

Da Redazione Bimbouniverso.it
2 Dicembre 2024
0
Come riconoscere e trattare un bambino affetto da ADHD
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In base alle ultime stime, la percentuale di bambini colpiti da disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) si aggira tra il 5 e il 15%. 

Ma è molto importante sapere che non è detto che i bambini iperattivi vedono nascere in sé dei disturbi del neurosviluppo che vanno a compromettere in maniera significativa la loro capacità di autoregolazione. Ci sono inoltre dei centri specifici come Psicoterapia Flegrea, capace di dare il giusto supporto sia al bambino che alla famiglia stessa. 

Sintomi dell’ADHD e come trattarla

In molti casi capita che un bambino affetto da ADHD venga sottovalutato e quindi che quel suo comportamento venga ignorato dagli adulti anche perché la maggior parte dei bambini sono vivaci e quella vivacità non viene collegata all’iperattività. 

Ci sono però dei sintomi che vengono considerati dei veri e propri campanelli d’allarme. Si tratta di:

  • incapacità di stare fermi per molto tempo;
  • difficoltà nell’attendere il proprio turno o interrompere una conversazione;
  • rispondere in fretta ad una domanda senza aspettare la fine della domanda;
  • alzarsi quando si dovrebbe stare seduti;
  • difficoltà nella pianificazione e difficoltà nel portare a termine un’attività.

L’ADHD si presenta anche nei ragazzi e negli adulti con una sintomatologia diversa tra cui:

  • disorganizzazione;
  • impulsività comportamentale e verbale;
  • frustrazione immediata davanti a circostanze di ritardo;
  • dimenticanze;
  • incapacità di mettere a fuoco la tematica principale;
  • logorrea;
  • non rispettare i turni di parola in un dialogo.

Per quanto riguarda le cause, sappiamo che chi soffre di ADHD può aver ereditato geneticamente questa problematica. Chi ne soffre sono anche i bambini che sono nati prematuri o di basso peso, che hanno sofferto di ipossia o che si sono trovati a contatto con fattori inquinanti.

Il giusto comportamento con un bambino che soffre di ADHD

I genitori non sempre sanno qual è il giusto comportamento da utilizzare di fronte ad un figlio che soffre di ADHD in quanto ogni caso è a sé e necessita di atteggiamenti differenti. 

Sarà il professionista ad offrire una consulenza sistematica in cui verranno date ai genitori le giuste informazioni su come gestire il disturbo e su quali strategie utilizzare nella vita di tutti i giorni. 

Anche a scuola gli insegnanti dovranno fare la loro parte per gestire al meglio un alunno con questa problematica. In questi casi i docenti dovranno essere messi a conoscenza delle caratteristiche degli alunni con ADHD e su tutte le strategie da usare a scuola sugli eventi che potrebbero scatenare un determinato comportamento e su ciò che accade a seguito dell’evento in questione. 

Post Precedente

Guida e consigli su come realizzare una perfetta festa di compleanno per bambini

Post Successivo

Giocare con i bambini: un’opportunità educativa

Redazione Bimbouniverso.it

Redazione Bimbouniverso.it

Bimbouniverso.it è un quotidiano online tutto dedicato alla mamma e al suo bambino.

Post Successivo
Giocare con i bambini: un’opportunità educativa

Giocare con i bambini: un'opportunità educativa

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tornano le vacanze estive e scuole chiuse: come tenere impegnato tuo figlio?

Benessere animale: i benefici dei prodotti naturali e biologici

Cambiamenti ormonali: come la maternità influisce sulla vista

Pasqua in arrivo: quanto cioccolato può mangiare un bambino?

Una mamma racconta quali sono le canzoni più amate dal figlio di 2 anni

Giochi da fare all’aperto con i bambini: Attività ricreative per la primavera 2025

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino