Sapere esattamente come vestire un neonato in estate è davvero un’impresa in quanto il neonato non dice se ha caldo o ha freddo e se invece sta bene. In realtà però, non lo esprime a parole ma ci sono molti modi di capire se è vestito nel modo corretto o meno. Se, per esempio il bambino suda in testa, se compaiono degli sfoghi sul corpo o se presenta la famigerata sudamina, significa che dobbiamo alleggerire il pupo. Un neonato accaldato non riposa bene, è nervoso e cerca di attaccarsi al seno perché ha sete.
ABBIGLIAMENTO BAMBINI: COSA PREDILIGERE?
I neonati hanno un sistema termoregolatore ancora immaturo e quindi è importante non coprirlo troppo e farlo sentire sempre fresco. Usare il cotone come materiale, possibilmente al 100% naturale, è traspirante e asciuga l’eventuale sudore aiutando il bambino a rimanere fresco; mai lasciarlo completamente nudo. Se vi rendete conto che fa molto caldo, potete fargli indossare solo un body con la mezza manica, vestine in cotone o lino o completi maglietta e pantaloncino. Se il bambino gattona, lascialo a piedi nudi mentre se sta molto fermo puoi mettergli delle calzine in cotone. Una cosa da non dimenticare mai è il cappellino per le passeggiate, sia al mare che in montagna ma anche in città. Anche gli occhiali da sole sono importanti per proteggere gli occhi dai raggi solari. Quando si mette a letto, il cotone è sempre il materiale migliore per le lenzuola e va bene la sera per proteggerlo dall’aria e dalle zanzare. In caso siate in montagna o in campagna dove le temperature sono più miti, vestire il piccolo con completi più pesanti oltre al body ed è opportuno portarsi dietro un golfino o maglioncino di cotone e una copertina.
Altro consiglio è quello di usare dei colori chiari per l’abbigliamento del bimbo come il bianco, il sabbia, il giallo o l’avorio in quanto scaldano di meno e attraggono meno le zanzare.
E IL PANNOLINO?
Purtroppo il pannolino scalda moltissimo in estate e dovendolo usare per forza, possiamo fare scelte alternative. Se il bambino ha superato l’anno di età, potreste pensare di lasciarlo libero il più possibile correndo qualche rischio. Provare a toglierlo dopo che si è scaricato. Inoltre esistono prodotti traspiranti, più adatti alla stagione estiva come pannolini con alta percentuale di cotone in quanto in estate il caldo causa irritazioni nelle zone intime che sono anche dolorose e questo tipo di pannolino aiuta a preservare la cute.