Diciamoci la verità: in estate, con la temperature alle stelle, non c’è divertimento migliore che un bagno rinfrescante in piscina.
Certo, averne una olimpionica in muratura aiuterebbe… ma se avete un giardino o uno spazio esterno sufficientemente grand,e considerate che anche una piscina gonfiabile è un “must” per bimbi piccoli e grandi.
Di piscine per bambini ce ne sono di tutti i tipi: piccole con tettuccio, basic rotonde o rettangolari, grandi con scivoli e altri giochi annessi. Ma tutte le piscine per bambini si caratterizzano per il fatto che si gonfiano abbastanza velocemente e che alla fine dell’estate possono essere riposte comodamente.
Ovviamente la cosa più importante e che non deve essere trascurata, è la sicurezza dei piccoli, ma di questo parleremo più avanti.
Iniziamo invece con alcuni consigli e particolari dei quali tener conto al momento dell’acquisto di una piscina per bambini.
Qual’è la miglior piscina per bambini?
La scelta di piscine per bambini è davvero grandissima e può sembrare complicato orientarsi verso la migliore e più adatta….
Prima di tutto consigliamo di tener conto dell’età del bambino o dei bambini che la utilizzeranno: ovviamente, più i bimbi saranno grandi, più profonda dovrà essere la vostra piscina per garantire il divertimento.
Se i vostri bimbi non hanno raggiunto ancora i 3 anni l’acqua dovrebbe arrivare al max. a 15-20 cm e sarà sufficiente una piscina semplice, meglio se con tettuccio.
I bambini più grandi preferiscono le piscine nelle quali si possa giocare o fare qualche attività -dette anche playcenter– e dotate solitamente di scivolo, arco o altri accessori.
La classica piscina gonfiabile va benissimo per bambini fino a 8 anni.
I rischi di una piscina per bambini
Sappiamo che un bimbo piccolo rischia il soffocamento in acqua anche se il livello non supera i 10 centimetri. Nelle istruzioni di tutte le piscine è ben specificato come siano giocattoli da utilizzare sotto la supervisione di adulti e come i bimbi debbano stare in piscina solo ed esclusivamente in loro presenza.
Con bambini molto piccoli il controllo deve essere continuo e costante per evitare il rischio di annegamento.
La facilità d’uso della piscina per bambini
Per gonfiare le piscine da bambini sono sufficienti pompe da bicicletta o da campeggio, se poi la pompa è elettrica, il compito diventa ancora più semplice e veloce.
Consigliamo di scegliere modelli di piscine che abbiano una valvola sul fondo per poter eventualmente cambiare l’acqua agevolmente. Svuotare rovesciandola una piscina piena di molti litri di acqua non è per niente un compito semplice
Per bimbi sotto i 3 anni consigliamo una piscina con tettuccio. In alternativa, posizionate la piscina sempre all’ombra. La temperatura dell’acqua ideale per bambini piccoli è tra i 24-30°C.
Quando cambiare l’acqua della piscina in giardino?
Le piscine per bambini non necessitano assolutamente di cloro o altre soluzioni per pulire e igienizzare l’acqua. Ciò nonostante bisogna controllare l’acqua e cambiarla quando inizia a sporcarsi, generalmente ogni 2-3 giorni, anche perché la carica batterica aumentare sia con l’uso, che con le temperature estive.
Consigliamo anche di posizionare un telo sotto e intorno alla piscina, così i bimbi non porteranno nell’acqua terra o erba. Anche durante la notte conviene coprire la piscinetta con un apposito telo per evitare che attiri insetti o che si contamini con foglie o pollini.
Infine un consiglio per le giornate più fredde:
usate la piscina anche in casa!
Già, portatela (dopo averla pulita) in camera dei vostri figli: riempita con palline o peluche diventerà un gioco divertentissimo per i vostri piccoli!
Insomma una piscina per bambini è un gioco bellissimo e perfetto d’estate ma che diverte anche d’inverno: promuove il gioco libero, stimola la fantasia e aiuta lo sviluppo della motricità…. tutto questo… divertendosi!