Non sempre riesce semplice capire quando un bambino non si sente bene. Questo capita soprattutto nel momento in cui un bambino è troppo piccolo e ha ancora difficoltà nel comunicare. Se ci sono alcuni sintomi facili da individuare, come ad esempio quelli di problemi influenzali e gastrointestinali, i problemi legati alla vista sono più difficili da captare.
È fondamentale sottoporsi periodicamente ha delle visite, Tuttavia ci sono anche dei segnali e che possono presagire problemi oculari. Ecco quali sono e perché non devono essere sottovalutati assolutamente
Importanza della prevenzione
Molti genitori non danno la giusta importanza nei riguardi della salute oculare dei propri figli, questo è quanto emerso da un’indagine condotta dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Parte dei genitori per le secrezioni oculari utilizza ancora le classiche bustine di camomilla. Quando un genitore nota che il bambino ha un occhio storto, sottovaluta il problema pensando che si possa risolvere da solo. Questi sono solo alcuni dei dati emersi, intanto ecco quali sono i 5 segnali da non sottovalutare.
1. Il bambino strizza frequentemente le palpebre
Se un bambino strizza in modo frequente le palpebre probabilmente lo fa perché fatica a vedere molto bene. È anche probabile che potrebbe essere presente anche qualche agente esterno nella zona oculare.
2. Mal di testa causato da problema alla vista
In cui un bambino accusa frequentemente e si lamenta di avere mal di testa. Talvolta queste continue cefalee possono essere causate da un difetto visivo che viene trascurato. Si tratta di un segnale da non sottovalutare dato che ci sono alcune malattie che risultano essere congenite, ragion per cui sono presenti già dalla nascita.
3. Il bambino inclina spesso la testa da un lato
Un bambino che molto spesso tenta di imitare la testa sullo stesso lato e perché probabilmente ha un occhio che funziona meno rispetto ad un altro. Il piccolo assume questa posizione per cercare di vedere al meglio.
4. Il bambino si strofina spesso gli occhi
Generalmente il gesto fatto dal bambino nello strofinare gli occhi è accomunato al desiderio di mettere a fuoco al meglio tutto ciò che gli si presenta intorno. Talvolta questo gesto assume un significato differente, ovvero il bambino tende a strofinarsi gli occhi perché ha la sensazione di avere un oggetto estraneo nell’occhio. In questo caso è d’obbligo sottoporsi ad una visita da un oculista.
5. Gli occhi del bambino sembrano diversi tra loro oppure non allineati
Mi sembra di notare un qualcosa di strano negli occhi del vostro bambino non aspettate ancora. Potrebbe essere nulla, ma potrebbe essere anche un problema a cui si può trovare una soluzione.