domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Advertisement Banner
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Consigli

Quante tipologie di passeggini esistono

Da Redazione Bimbouniverso.it
23 Agosto 2021
0
Quante tipologie di passeggini esistono
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pratico, maneggevole, leggero, semplice da utilizzare; rappresentano solo alcune delle principali caratteristiche di un passeggino moderno. Essendo utilizzato per il trasporto dei più piccoli, deve altresì mostrarsi robusto, solido, ma soprattutto sicuro. Contrariamente dal passato, dove le tipologie di passeggini potevano contarsi sul palmo di una mano, ad oggi tutto è cambiato. Gli sviluppi nel campo del design hanno permesso la nascita di diversi modelli, ognuno con proprie caratteristiche.

Essendo ormai da anni un concreto punto di riferimento nel settore, abbiamo deciso di approfondire in merito, andando alla ricerca delle principali tipologie di passeggini presenti ad oggi sul mercato. L’analisi, effettuata dal nostro team di esperti, permetterà di stabilire quale passeggino si adatti meglio ai propri bisogni. Tutto ciò per evitare di acquistare un prodotto non consono alle proprie esigenze e necessità.

 

Passeggini da Jogging

I passeggini da Jogging rappresentano un modello appositamente strutturato per permettere di portare sempre con se i propri bambini, anche durante eventuali attività sportive. Gli stessi, vengono infatti chiamati anche “passeggini per la corsa”, poiché contrariamente da quelli tradizionali permettono un maggior controllo ed una tenuta impeccabile a velocità più sostenute. Entrando nel dettaglio, di norma, un passeggino da Jogging dispone di 3 ruote, una anteriore e due posteriori. La presenza di un’unica ruota anteriore, permette di stabilizzare meglio il passeggino, direzionandolo in modo corretto durante la corsa. Altre caratteristiche tecniche importati di un passeggino da Jogging sono:

  • Manubrio: diversamente da un passeggino da passeggio, l’impugnatura di un passeggino da jogging deve risultare solida ed ergonomica, in modo da non affaticare il corridore durante l’attività. Molti modelli sono infatti dotati di manubrio ricurvo (per intenderci simile a quello delle bici da corsa), così da poter svolgere l’attività in modo più efficiente.
  • Ruote: essendo un vero e proprio modello da corsa, le ruote di un passeggino da Jogging risultano quasi sempre più gradi, più rigide, prettamente gommate ed ancorate a veri e propri ammortizzatori.
  • Sicurezza: il passeggino da Jogging può raggiungere velocità triple rispetto ad uno tradizionale. Per questo motivo, onde evitare scossoni e cadute del passeggero, la seduta deve risultare robusta, comoda, ma soprattutto associata a diversi sistemi di protezione, come ad esempio cinture pettorali, barriere laterali ed altro ancora.

Se vuoi analizzare i passeggini da jogging più venduti leggi questo articolo.

 

Passeggini ultraleggeri

I passeggini ultraleggeri, rappresentano un modello compatto e maneggevole, ma soprattutto leggero, come indicato dal termine stesso. In linea generale, vengono preferiti per famiglie costantemente in viaggio, poiché risultano utilizzabili in aereo, comodamente richiudibili nella vettura, in treno o in altri mezzi. Il peso dei passeggini ultraleggeri non supera quasi mai i 6 kg, valore abbondantemente sotto la media, se confrontato con le tipologie standard. In tutto ciò, minore peso non sta assolutamente a significare scarsa sicurezza, per via di pur sempre presenti sistemi standardizzati di protezione e di materiali appositamente selezionati per durare nel tempo e volti ad offrire stabilità in ogni occasione.

 

Passeggini gemellari

I passeggini gemellari rappresentano un modello appositamente progettato per poter ospitare due bambini (per l’appunto gemelli). Permette di trasportare entrambi i passeggeri, senza la necessità di dover acquistare due prodotti. Può quindi essere facilmente utilizzato da un unico guidatore, risultando tuttavia più pesante. In ogni caso, i modelli moderni sono costruiti con materiali leggeri, come ad esempio l’alluminio, risultando solidi ed allo stesso tempo maneggevoli.

 

Passeggini variabili

Si tratta di passeggini che accompagnano la crescita del bambino, risultando quasi sempre adatti dalla loro nascita, fino ai circa 3 anni. Alcuni modelli specifici e professionali integrano parti componibili e scomponibili, che permettono di aggiungere componenti sulla base delle proprie esigenze e necessità. In ogni caso, anche in questo caso, a risultare fondamentali nel processo di scelta troviamo: materiali di qualità, robustezza, sistemi di sicurezza, praticità nel trasporto, ergonomia del manubrio e leggerezza.

Post Precedente

I diritti delle mamme medico

Post Successivo

Bambini e Green Pass: per loro vale l’esonero?

Redazione Bimbouniverso.it

Redazione Bimbouniverso.it

Bimbouniverso.it è un quotidiano online tutto dedicato alla mamma e al suo bambino.

Post Successivo
Bambini e Green Pass: per loro vale l’esonero?

Bambini e Green Pass: per loro vale l'esonero?

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tornano le vacanze estive e scuole chiuse: come tenere impegnato tuo figlio?

Benessere animale: i benefici dei prodotti naturali e biologici

Cambiamenti ormonali: come la maternità influisce sulla vista

Pasqua in arrivo: quanto cioccolato può mangiare un bambino?

Una mamma racconta quali sono le canzoni più amate dal figlio di 2 anni

Giochi da fare all’aperto con i bambini: Attività ricreative per la primavera 2025

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino