sabato, Giugno 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Advertisement Banner
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Consigli

5 cause di una mancata gravidanza in una donna

Da Redazione Bimbouniverso.it
30 Dicembre 2020
0
5 cause di una mancata gravidanza in una donna
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il secondo desiderio più comune delle donne, dopo aver coronato il proprio sogno di sposarsi, è quello di avere un bambino. Una nuova vita rappresenta la completezza della famiglia che ha avuto inizio proprio con le nozze. Ma non tutte le donne riescono a raggiungere questo scopo molto facilmente. Alcuni di loro, per riuscire a trovare una soluzione al problema, cercano conforto nelle parole di un cartomante sensitivo al telefono. Ma quali sono le cause che impediscono alle donne di restare incinte? Vediamo insieme alcune.

Tube di Falloppio bloccate

In alcune donne le tube di Falloppio risultano essere molto strette se non bloccare del tutto. in questi casi una gravidanza potrebbe risultare molto difficoltosa visto che l’ovulo rischia di morire all’interno delle tube di Falloppio, oppure ha difficoltà nel muoversi verso la parte inferiore di queste e quindi svanisce all’interno della cavità addominale. Inoltre per i spermatozoi risulta essere difficile raggiungere le tube di Falloppio. In casi del genere l’unica soluzione per restare incinta è quella di utilizzare la fecondazione in vitro ossia un modo in cui l’ovulo viene fertilizzato fuori dall’utero all’interno di un ambulatorio è solo in un secondo momento viene rimesso all’interno dell’utero.

Ovulazione irregolare o assente

L’ovulazione irregolare o assente è causata da problemi ormonali come può essere la sindrome dell’ovaio policistico, la menopausa precoce, la presenza di alti livelli di prolattina o di bassi livelli di ormoni FSH e LH. Sono circa il 80% le donne che soffrono della sindrome dell’ovaio policistico. È bene però sapere che le donne che hanno problemi con lo sviluppo dell’ovulo possono essere aiutate attraverso l’assunzione di farmaci. In molti casi il medico decide di unire l’assunzione di farmaci all’ inseminazione oppure ad un trattamento FIV.

Problemi legati all’età

Per una donna, la difficoltà di restare incinta, aumenta con il passare degli anni in quanto anche gli ovuli tendono ad invecchiare. Inoltre, più una donna e avanti con l’età e più il rischio di aborto spontaneo aumenta. Problemi legati al peso inoltre cosi una donna può avere problemi nel restare incinta se ha un indice di massa corporea superiore 30. Si tratta di una condizione che potrebbe causale anche problemi sia durante la gravidanza che durante il parto. Inoltre, un obesità molto grave, è anche la causa di squilibri ormonali femminili. In questi casi, per restare incinta, la soluzione è quella di seguire una dieta alimentare unito ad uno stile di vita più sano.

Problemi legati al fumo

Donne che fumano più di 10,15 sigarette al giorno vedono la capacità di concepimento ridursi drasticamente. Per riuscire in questo obiettivo è molto importante smettere di fumare Anche perché, in gravidanza, si tratta di un qualcosa di molto nocivo sia per la donna che per il feto.

Post Precedente

I fiori giusti da regalare per una nascita

Post Successivo

Raffreddore nei bambini, ecco come curarlo

Redazione Bimbouniverso.it

Redazione Bimbouniverso.it

Bimbouniverso.it è un quotidiano online tutto dedicato alla mamma e al suo bambino.

Post Successivo
Raffreddore nei bambini, ecco come curarlo

Raffreddore nei bambini, ecco come curarlo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Attività all’aperto dei bambini in estate: un’opportunità per crescere e divertirsi

Tornano le vacanze estive e scuole chiuse: come tenere impegnato tuo figlio?

Benessere animale: i benefici dei prodotti naturali e biologici

Cambiamenti ormonali: come la maternità influisce sulla vista

Pasqua in arrivo: quanto cioccolato può mangiare un bambino?

Una mamma racconta quali sono le canzoni più amate dal figlio di 2 anni

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino