venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Advertisement Banner
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Salute

Stipsi nei bambini: rimedi per la stitichezza

Da Redazione Bimbouniverso.it
16 Aprile 2023
0
Stipsi nei bambini: rimedi per la stitichezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Generalmente i bambini si scaricano spontaneamente ogni 1-2 giorni. Se non succede con regolarità, si parla di stitichezza. Nello specifico si fa riferimento a questa condizione quando il bambino va di corpo solo ogni 3-4 giorni. Il pediatra, in questo articolo, ci da dei consigli.

 

La stitichezza nei bambini

 

La stipsi è un problema abbastanza comune, soprattutto tra i bambini dai 2 ai 3 anni di vita, conseguente, di solito, a cattive abitudini come la dieta povera di fibre, di liquidi etc. e sono necessari esami specifici. Se non si interviene la stitichezza tende a  cronicizzare: il bambino fa difficoltà ad espellere feci dure e voluminose e spesso avverte dolore, specie se si sono formate “ragadi” e per paura, evita di scaricarsi.

 

Stipsi nei bambini, occhio al vasino

Spesso, il problema della stipsi, si verifica quando si inizia ad utilizzare il vasino. Il momento per cominciare a togliere il pannolino è variabile ed individuale e di solito non conviene anticipare troppo la seduta sul vasino, per evitare attese e scarsi risultati. Di solito è il bambino che fa capire quando avverte lo stimolo e quindi risulta utile attendere i 18-24 mesi di età.

 

Anche la tolleranza tra i rimedi per la stipsi

Il bambino, deve essere educato senza subire eccessive pressioni ed imposizioni a prendere famigliarità con il vasino. Al di fuori della casa, la pazienza deve aumentare perchè il bambino potrebbe sentirsi meno protetto e non essere motivato ad avvisare in caso di stimolo.

 

I rimedi per la stitichezza nei bambini.

Tra le regole d’oro messe in evidenza dallo specialista quello di acquistare un vasino di plastica colorata con una forma divertente e invitare il bambino a sedersi sopra, soprattutto se riferisce che “gli scappa la pipì” ma senza imposizioni. Anche la posizione ha la sua importanza: se il bambino deve spingere, deve sedere correttamente con i piedini ben appoggiati a terra, ginocchia più alte del sederino e gambe belle aperte. Mangiare bene è fondamentale e per questo l’alimentazione deve essere ricca di fibre. Non devono mancare i cereali integrali, le verdure, la frutta e l’acqua. Ultima cosa ma non meno importante, insegnare ai bambini a muoversi perchè il movimento fa bene anche all’intestino ed è tra i rimedi per la stitichezza.

 

Encopresi: di cosa si tratta?

Può capitare a volte di sporcare le mutandine; questo problema si chiama encopresi e di norma è un disturbo che hanno i bambini estremamente stitici, quando “non ce la fanno più” a trattenere completamente le feci e ne esce una certa quantità. Non esiste una soluzione alla stipsi ma una serie di accorgimenti che da soli o associati, con pazienza e costanza, danno risultati protratti nel tempo.

Post Precedente

L’importanza della scuola dell’infanzia

Post Successivo

Come vestire un neonato in estate?

Redazione Bimbouniverso.it

Redazione Bimbouniverso.it

Bimbouniverso.it è un quotidiano online tutto dedicato alla mamma e al suo bambino.

Post Successivo
Come vestire un neonato in estate?

Come vestire un neonato in estate?

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tornano le vacanze estive e scuole chiuse: come tenere impegnato tuo figlio?

Benessere animale: i benefici dei prodotti naturali e biologici

Cambiamenti ormonali: come la maternità influisce sulla vista

Pasqua in arrivo: quanto cioccolato può mangiare un bambino?

Una mamma racconta quali sono le canzoni più amate dal figlio di 2 anni

Giochi da fare all’aperto con i bambini: Attività ricreative per la primavera 2025

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino