venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Advertisement Banner
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Consigli

Influenza nei bambini: sintomi e rimedi

Da Redazione Bimbouniverso.it
2 Novembre 2023
0
Influenza nei bambini: sintomi e rimedi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ogni anno l’influenza si presenta nel periodo invernale, con un picco dell’andamento epidemico che si raggiunge tra dicembre e marzo. Naturalmente anche i bambini sono soggetti ad ammalarsi, soprattutto frequentando scuole e asili in cui i germi si diffondono con maggiore facilità. Ma ecco quali sono i sintomi e cosa fare se i propri bambini si ammalano. 

Influenza nei bambini: quali sono i sintomi

L’influenza si presenta tipicamente nel periodo invernale e, ovviamente, colpisce anche i bambini. Il periodo dell’incubazione dura da 48 a 72 ore, e normalmente chi si è vaccinato (anche se bambino) è meno esposto ai sintomi più gravi, sebbene il virus possa sempre mutare. I sintomi dell’influenza per i bambini somigliano molto a quelli che colpiscono anche gli adulti. Un sintomo caratteristico dell’influenza è la febbre, che però non dovrebbe mai superare i 39 gradi. Possono comparire anche tosse, disturbi gastrointestinali, dolori muscolari. I bambini possono presentare una varietà di sintomi che, qualora non parlino, difficilmente possono esprimere ai genitori. Ad ogni modo, è importante monitorare la febbre e prestare attenzione alle complicanze che possono colpire soprattutto le vie respiratorie. 

Rimedi e cosa fare per l’influenza nei bambini

La cosa principale da tenere a mente nel caso di influenza nei bambini, è cercare di evitare che la febbre salga troppo per evitare conseguenze. Per farlo ovviamente ci si deve rivolgere al pediatra, che prescriverà l’antipiretico adeguato, quale può essere la Tachipirina. La scelta, ad esempio, tra ibuprofene o paracetamolo andrà fatta dal proprio pediatra di riferimento. Attenzione anche a non coprire troppo il bambino o a non riscaldare troppo l’ambiente. Il bambino dovrà inoltre idratarsi regolarmente, e quindi bisognerà prestare attenzione che urini con regolarità. Se il bambino presenta inappetenza, tipica nel caso di influenze o raffreddori, il consiglio potrebbe essere quello di suddividere i pasti facendone fare più piccoli e più frequenti. Ovviamente, per ogni cosa, è sempre meglio rivolgersi al pediatra.

Post Precedente

Inverno e bambini: ecco perché devono stare all’aperto anche con il freddo

Post Successivo

Vaccinazione nei bambini: che cosa non fare dopo la somministrazione

Redazione Bimbouniverso.it

Redazione Bimbouniverso.it

Bimbouniverso.it è un quotidiano online tutto dedicato alla mamma e al suo bambino.

Post Successivo
Vaccinazione nei bambini: che cosa non fare dopo la somministrazione

Vaccinazione nei bambini: che cosa non fare dopo la somministrazione

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tornano le vacanze estive e scuole chiuse: come tenere impegnato tuo figlio?

Benessere animale: i benefici dei prodotti naturali e biologici

Cambiamenti ormonali: come la maternità influisce sulla vista

Pasqua in arrivo: quanto cioccolato può mangiare un bambino?

Una mamma racconta quali sono le canzoni più amate dal figlio di 2 anni

Giochi da fare all’aperto con i bambini: Attività ricreative per la primavera 2025

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino