venerdì, Marzo 24, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Bimbouniverso.it
Advertisement Banner
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Regali

Perché non cascare nei classici stereotipi nei regali per Natale per bambini

Da Redazione Bimbouniverso.it
21 Febbraio 2020
0
Perché non cascare nei classici stereotipi nei regali per Natale per bambini
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pensare a cosa regalare per Natale ai più piccoli è sempre un impegno che ci occupa molto tempo. Scegliere un pensiero adatto è il modo migliore per sviluppare al meglio le capacità dei bambini.

Cosa sostengono gli esperti

Secondo la sociologa americana Elizabeth Sweet dell’Università di Sacramento, nel mercato dei giocattoli spesso si fa la diversificazione dei sessi: per le bimbe tutto rosa e ricco di principesse e per i bimbi tutto azzurro e pieno di supereroi e giochi di ingegno.

In questo modo si crea, fin da piccoli, una grande distinzione tra maschio e femmina, creando così un grande dislivello educativo e professionale tra i due sessi.

Essa sostiene che, in vista del Natale, è meglio scegliere giocattoli che vano oltre gli stereotipi di genere, in modo da poter essere molto più liberi nella scelta del regalo e far sentire così il bambino libero di esprimere se stesso.

La sociologa ci spiega : ”Differenti tipologie di giocattolo aiutano i bambini a sviluppare differenti capacità per esempio le costruzioni di certo aiutano lo sviluppo delle capacità spaziali, le bambole quello del linguaggio e delle capacità di accudimento. Tutte queste capacità sono essenziali per una persona completa”.

Conclusione

È meglio non limitarsi ai giochi per femminucce alle bambine e a quelli per maschietti ai bambini in modo da non limitare lo sviluppo delle loro capacità.

Post Precedente

Svezzamento: regole e consigli

Post Successivo

Maggiore rischio di obesità per i bambini nati con il cesareo

Redazione Bimbouniverso.it

Redazione Bimbouniverso.it

Bimbouniverso.it è un quotidiano online tutto dedicato alla mamma e al suo bambino.

Post Successivo
Maggiore rischio di obesità per i bambini nati con il cesareo

Maggiore rischio di obesità per i bambini nati con il cesareo

Please login to join discussion

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • L’importanza della scuola dell’infanzia
  • Bambini e mal di pancia, sintomi, cause, rimedi
  • Carnevale 2023: i costumi più scelti dai bambini
  • Bambini e smartphone : quando questa relazione si trasforma in dipendenza
  • E’ mio e basta! Quando la condivisione diventa un problema

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino