domenica, Maggio 18, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Advertisement Banner
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Regali

Regali adatti per i bambini a Natale

Da Redazione Bimbouniverso.it
12 Dicembre 2020
0
Regali adatti per i bambini a Natale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Trovare il regalo perfetto per i bambini da fare a Natale significa regalare prima di tutto una grande gioia, un’emozione: la felicità. Fare un regalo di Natale vuol dire portare avanti una tradizione bellissima e che vale molto più di quanto si spende per esso.

Per quanto possa sembrare difficile la scelta del regalo perfetto, ci sono molte idee regalo per i bambini online e nei negozi che potranno soddisfare anche i più esigenti. In questa guida al regalo di Natale vedremo da dove proviene la tradizione dello scambio dei regali, quali sono i più originali e i più scelti dai bambini e soprattutto quanto è importante il valore del regalo in sé e quanto può essere importante donare un oggetto fatto a mano.

L’origine della tradizione dello scambio di regali

Forse non tutti conoscono da dove proviene l’usanza di scambiarsi i doni a Natale. In realtà si tratta di una tradizione molto antica. Risale infatti ai Romani che nel mese di gennaio, si scambiavano le strenne, rami consacrati come augurio di prosperità e abbondanza.

Ad ogni Capodanno quindi i romani si scambiavano un ramoscello d’alloro o di ulivo colto nel bosco sacro della dea Strenia, da cui il nome strenna. Ancora oggi questa usanza è viva e viene fatta risalire al primo Babbo Natale, Nicola che era il vescovo di Myra una città dell’impero bizantino. Questi era solito fare regali a sorpresa ai poveri, nascondendoli nelle scarpe che loro gli lasciavano davanti la porta.

Tutti i Babbo Natale che conosciamo oggi derivano da lui, San Nicola, che sia di ispirazione religiosa o popolare, il suo lascito è quello di un uomo che portava gioia e doni a tutti e che rappresenta lo spirito di bontà del Natale. A partire dalla tradizione cristiana, si è iniziato a fare i regali di Natale ai bambini per ricordare i doni che fecero i tre Magi al bambin Gesù.

Da questo principio religioso si è poi espansa l’idea di Santa Claus fin nelle Americhe, trasportata dagli olandesi e i coloni. Quella che era una tradizione religiosa sembra oggi aver fatto spazio a un rituale consumistico, ma per ritrovare il giusto spirito del Natale, basterà insegnare ai più piccoli che i doni sono tutti gioia e che vengono fatti con il cuore.

I regali più scelti per i bambini

Per mettere insieme una lista dei regali di Natale per i bambini l’ideale sarebbe proprio chiedere proprio a loro. Conoscere i gusti dei bambini, quello che va per la maggiore può aiutare molto a scegliere il regalo che li farà felici. Un bambino, infatti, non si farà troppi scrupoli a dire che il regalo non gli piace, ma non bisogna prendersela con loro. Magari non si frequenta l’ambiente da un po’ e non si conoscono i gusti del momento.

Ecco come fare per risolvere e trovare il regalo perfetto: immaginare di essere noi i piccoli e mettersi nei loro panni. Ricordarsi di come era aspettare il giorno di Natale per scartare con gioia i pacchetti sotto l’albero. In questo modo si scoprirà che molte delle cose che piacciono ai bambini non sono diverse da quelle che piacevano a noi.

Ad esempio, le Barbie sono un regalo sicuramente gradito, e oggi le Barbie hanno delle professioni che prima non avevano, quindi si farà un dono originale e impegnato. Anche i giochi da tavola che andavano per la maggiore un tempo si sono rinnovati, adesso ci sono i videogiochi, come ad esempio quello di Jumanji: è un modo perfetto per stare al passo con i tempi.

Tra i giochi che si possono fare insieme adulti e bambini c’è Dobble, come un memory ma molto più divertente e tematico. Un dono che non scade mai è sicuramente un bel libro e per questo vanno bene i classici come Salgari o Roald Dahl o una saga senza tempo come Harry Potter.

Perché regalare un oggetto fatto a mano ai bambini

In alternativa ai soliti giochi che probabilmente già riceveranno o se si vuole fare un regalo differente e originale, che duri nel tempo, è molto interessante optare per un oggetto fatto a mano.

La spinta al consumismo o magari la fretta fanno acquistare i regali sempre nei soliti negozi o nelle catene, per questo scegliere un oggetto fatto a mano non ha solo un valore intrinseco ma è anche una scelta più consapevole da fare per sostenibilità e bellezza. Regalare handmade ai bambini, come una creazione all’uncinetto, significa donare un oggetto personalissimo, non fatto in serie, e quindi unico e speciale. Per esempio, un cappellino a forma di animale fatto a mano, come i famosi amigurumi; delle bambole di pezza, delle scarpine o altri accessori e decorazioni in stoffa.

Questi sono alcuni esempi di quello che si può regalare a un bambino per Natale sostenendo l’artigianato. Interessante è anche l’opzione dei giocattoli in legno, come i cubi con le lettere, che divertano i bambini e li aiutano a imparare. Hanno un fascino tutto vintage, e sono difficili da rompere e belli da vedere.

Post Precedente

Come aiutare i genitori nell’ora della nanna dei figli

Post Successivo

Germi e giocattoli: quanto sopravvivono queste terribili creaturine?

Redazione Bimbouniverso.it

Redazione Bimbouniverso.it

Bimbouniverso.it è un quotidiano online tutto dedicato alla mamma e al suo bambino.

Post Successivo
Germi e giocattoli: quanto sopravvivono queste terribili creaturine?

Germi e giocattoli: quanto sopravvivono queste terribili creaturine?

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tornano le vacanze estive e scuole chiuse: come tenere impegnato tuo figlio?

Benessere animale: i benefici dei prodotti naturali e biologici

Cambiamenti ormonali: come la maternità influisce sulla vista

Pasqua in arrivo: quanto cioccolato può mangiare un bambino?

Una mamma racconta quali sono le canzoni più amate dal figlio di 2 anni

Giochi da fare all’aperto con i bambini: Attività ricreative per la primavera 2025

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino