venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Advertisement Banner
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Uncategorized

Allergie nei bambini: come ci si deve comportare?

Da Redazione Bimbouniverso.it
7 Dicembre 2022
0
Allergie nei bambini: come ci si deve comportare?
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Negli ultimi anni tra i più piccoli si sono maggiormente diffuse le allergie sia alimentari sia ambientali. Generalmente di tratta di allergie innocue, che provocano solo un semplice raffreddore, in alcuni casi però la situazione è molto piu grave. Per gestire al meglio tutte le problematiche che possono derivare da un’allergia, è importante che venga diagnostica in tempo in modo che i genitori sappiano come comportarsi. L’allergologo presso il centro Humanitas Medical Care di Varese, Leonello De Dionigi ha spiegato tutto ciò che è necessario sapere sulle allergie.

Le parole dell’esperto

Innanzitutto è necessario capire cos’è un’allergia. Si tratta di una risposta data dal sistema immunitario nel momento in cui l’organismo viene a contatto con una sostanza esterna che viene considerata dannosa. L’allergia di manifesta con diversi sintomi, come le basse vie aeree con il respiro che diventa affannoso; gli occhi iniziano a prudere e diventano rossi; il naso può chiudersi, esattamente come un normale raffreddore; sulla pelle si può manifestare orticaria, arrossamenti e desquamazione. Ci sono anche casi in cui l’allergia di manifesta mediante gonfiori partendo dalla bocca fino ad interessare l’intero viso.

Allergie: perché si manifestano e come diagnosticarle

Ma quale è il motivo dietro il quale si manifestano queste allergie? Come spiega il dottore De Dionigi “Le allergie sono spesso ereditarie, ciò significa che possono essere trasmesse dai genitori ai propri figli, ma non è una regola scritta e non succede sempre. Un bambino può non ereditare una particolare allergia, ma avere solo una predisposizione.”
Per quanto riguarda le allergie che si manifestano più comunemente, ci sono quelle agli acari della polvere, alle muffe, agli animali e ai pollini.
Talvolta si presentano anche allergia in ambito alimentare e anche a causa del contatto con elementi chimici, come il detersivo per il bucato.
Per scoprire quale elemento ha scatenato una reazione allergica è necessario sottoporsi a diversi test, tra cui il Prick test, il Test di provocazione, il Patch test, il Rast test o test di radio-allergo-assorbimento e il Prick by prick.

Trattamento allergie

La prevenzione è importante anche in caso di allergie. L’unica cosa che si può fare, rispetto alle altre malattie, è stare lontano dall’allergene che provoca danni alla salute. Per prevenire l’insorgenza dell’allergia, ad esempio nel caso in cui si tratti di allergia ai pollini, prima dell’arrivo della stagione primaverile si procede con una cura di antistaminici. Nei bambini fino ai 6 anni di età, si predilige l’utilizzo di farmaci biologici indicati per usi ospedalieri.

Post Precedente

Ridurre le infezioni con un raffreddore

Post Successivo

Bambini: stare all’aria aperta d’inverno fa bene alla salute

Redazione Bimbouniverso.it

Redazione Bimbouniverso.it

Bimbouniverso.it è un quotidiano online tutto dedicato alla mamma e al suo bambino.

Post Successivo
Bambini: stare all’aria aperta d’inverno fa bene alla salute

Bambini: stare all'aria aperta d'inverno fa bene alla salute

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tornano le vacanze estive e scuole chiuse: come tenere impegnato tuo figlio?

Benessere animale: i benefici dei prodotti naturali e biologici

Cambiamenti ormonali: come la maternità influisce sulla vista

Pasqua in arrivo: quanto cioccolato può mangiare un bambino?

Una mamma racconta quali sono le canzoni più amate dal figlio di 2 anni

Giochi da fare all’aperto con i bambini: Attività ricreative per la primavera 2025

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino