venerdì, Marzo 24, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Bimbouniverso.it
Advertisement Banner
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bimbouniverso.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Salute

Ridurre le infezioni con un raffreddore

Da Redazione Bimbouniverso.it
7 Dicembre 2022
0
Ridurre le infezioni con un raffreddore
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È tornato quel periodo dell’anno in cui i nasini iniziano a colare e il bambino inizia a starnutire. Le assenze a scuola iniziano a farsi frequenti e anche dopo che il bambino è stato per un periodo a casa, al rientro a scuola torna di nuovo lo stesso problema. Come fare in questi casi? Sono tanti i genitori a chiedersi se il proprio figlio abbia una salute cagionevole o se più semplicemente i malanni stagionali vengono trasmessi di bambino in bambino.
La miglior soluzione contro la diffusione delle infezioni in ambiente scolastico sarebbe quella di tenere il bambino influenzato a casa fino a quando non si sia completamente rimesso in sesto. Eppure non sempre è così semplice e in altri casi si è alla ricerca di altre soluzioni.

La dottoressa Valentina Paolucci, medico chirurgo specialista in pediatria, ha voluto far chiarezza su tutta la situazione per darne un quadro completo.
“Sono frequenti i virus che causano il raffreddore. I rhinovirus, di cui conosciamo esistano tra le 100 – 150 varietà, rispondono all’incirca alla metà delle cause che portano a raffreddore. Ci sono altri patogeni virali come il virus respiratorio sinciziale che come primo sintomo porta anch’esso il raffreddore, cui si aggiunge una moltitudine di altri virus. Questa premessa ci aiuta a capire perché i bambini siano molto esposti al rischio di malattie da raffreddamento e influenzali e come anche noi adulti, che viviamo loro acanto, possiamo potenzialmente esserlo”. Sono state queste le parole utilizzate dalla dottoressa.

Inoltre bisogna sottolineare che nel caso in cui la sintomatologia fosse ricorrente, come ad esempio naso chiuso, bruciore della faringe e gola arrossata, si pensa sempre sia un’infezione normale ma non sempre corrisponde a realtà. Molto spesso sono i patogeni a cui siamo strettamente in contatto che causano tali malattie. I bambini che godono di buona salute si ritrovano a seguire fino a 6 cicli di antibiotici per la stagione. Ma come comportarsi per evitare queste infezioni?
Nel periodo invernale, differentemente da quanto si pensa, stare all’aria aperta con il freddo può essere un toccasana.
Per evitare la diffusione delle infezioni negli ambienti scolastici, talvolta sovraffollati, sarebbe opportuno arieggiare bene gli ambienti, mantenere quanto più possibile l’igiene delle superfici, favorire l’igiene delle mani e personale, ma soprattutto bisogna mettere in atto la prevenzione nella vita quotidiana con maggiore consumo di frutta e verdura stagionale.

Post Precedente

Estate, da disturbi sonno a irritabilità, il pediatra: “E’ la sindrome da rientro dei piccoli”

Post Successivo

Allergie nei bambini: come ci si deve comportare?

Redazione Bimbouniverso.it

Redazione Bimbouniverso.it

Bimbouniverso.it è un quotidiano online tutto dedicato alla mamma e al suo bambino.

Post Successivo
Allergie nei bambini: come ci si deve comportare?

Allergie nei bambini: come ci si deve comportare?

Please login to join discussion

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • L’importanza della scuola dell’infanzia
  • Bambini e mal di pancia, sintomi, cause, rimedi
  • Carnevale 2023: i costumi più scelti dai bambini
  • Bambini e smartphone : quando questa relazione si trasforma in dipendenza
  • E’ mio e basta! Quando la condivisione diventa un problema

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione
  • Curiosità
  • Regali
  • Consigli
  • Mamma Si Racconta

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino